LISTA COMPOSIZIONI
La nuova finitura laccata opaca mono facciale Kashmir è protagonista di questa composizione. Si caratterizza per la gestione a magazzino delle forniture, la cui superficie raggiunge una opacità elevata che dura nel tempo, poiché ottenuta senza l’utilizza di paste opacizzanti. La nuova tecnologia ad eccimeri modifica la struttura superficiale della vernice dal punto di vista chimico e fisico grazie all’impiego di nanotecnologie, rendendo le superfici super-opache, anti-impronta, resistenti ai graffi ed estremamente morbide al tatto.
Perché scegliere Kashmir: per l’elegante effetto opaco delle sue pigmentazioni. Lo speciale processo di verniciatura rende la superficie estremamente vellutata per un piacevole effetto soft-touch. I test realizzati dimostrano un’elevata durezza e un’eccezionale resistenza di questo prodotto al graffio e all’abrasione. Grazie alla tecnologia ad eccimeri, su Kashmir le impronte non lasciano traccia e non serve una particolare manutenzione poiché è molto facile da pulire usando semplicemente dell’acqua.
La sua vernice igienizzante è ideale per l’ambiente cucina e il supporto in Mdf Carb-P2 garantisce una maggiore resistenza all’acqua e una elevata stabilità dimensionale.
Celare e mostrare le funzioni è la tendenza delle cucine ad isola più evolute, che in un attimo si richiudono diventando monoblocchi dall’aspetto scultoreo.
Un monolite dall’apparenza impenetrabile, che grazie al bancone scorrevole sul piano di lavoro rivela la sua vocazione trasformando l’ambiente in un “laboratorio del gusto”. Top-46 è il piano scorrevole in folding che garantisce una portata fino a 60 Kg. con uno spessore di soli 46 mm. Grazie all’esclusivo sistema di guide in alluminio è possibile occultare il piano cottura e pure il lavello integrato nel top della cucina, conferendo un design pulito e leggero all’ambiente.
Un blocco dal rigore formale assoluto si trasforma velocemente in cucina: il bancone superiore in laminato Noce Marcigliana lavorato al folding scivola silenziosamente rendendo agibili le funzioni lavaggio e cottura, per diventare a sua volta una superficie d’appoggio aggiuntiva o una zona per la consumazione dei cibi che quasi raddoppia la larghezza dell’isola. Una volta richiuso... nessun elemento a vista; le forme sono ridotte al minimo e le funzioni sono celate per liberare lo spazio dal superfluo. Si tratta di architetture che costituiscono nel loro insieme un pensiero sulla modernità dell’arredamento, dove un rigoroso lavoro di sottrazione definisce l’ambiente come il luogo dei volumi puri.
Frontali delle colonne in laccato Kashmir nella finitura del Piombo, su pannellatura lignea in laminato Noce Marcigliana, I sistemi Revego di apertura consentono di celare il forno e il microonde quando non vengono utilizzati.
L’isola dai frontali nella finitura del Kashmir Efeso si caratterizza per l’utilizzo della gola centrale rimovibile anch’essa laccata in tinta, al fine di ottenere un monolite monocromatico puro grazie al top in stratificato Fenix Efeso dallo spessore minimo. Completa questa creazione l’utilizzo di banconi e mensole al folding di differenti spessori sempre nel laminato Noce Marcigliana.
Una architettura dove le forme si riducono al minimo: la cucina si compone solo di un armadio e di un’isola, entrambi chiusi da superfici in laccato Kashmir nelle tonalità del Piombo e dell’Efeso. Il laminato Noce Marcigliana completa questa soluzione funzionale e flessibile nelle declinazioni dei banconi, nelle mensole al folding piuttosto che nella pannellatura della parete. È proprio qui che intervengono meccanismi innovativi che riescono a trasformare anche gli spazi più angusti in comode dispense funzionali, per tutti coloro che sono alla ricerca di soluzioni intelligenti per la gestione dello spazio.
In qualunque tipologia di ambiente può capitare di avere delle zone scomode da utilizzare, magari perché sono limitrofe ad una parete. Innovativi meccanismi estraibili sono stati studiati in funzione di questa necessità, per ottimizzare lo spazio a disposizione anche quando è stretto e alto e per garantire una dispensa sempre ben organizzata. Si compongono di cesti realizzati in filo ovale e fondo in Hpl e permettono di interpretare lo spazio come risultato tra funzionalità ed estetica, esperienza di sostanza e forma, rendendo accessibili anche gli anfratti più difficili da raggiungere per una maggiore comodità e fruibilità.
P.I. - Reg. Impr. 00740610274 - Cap. sociale int. versato: € 900.000,00